it

Corso di Fashion Editor and Photography triennale

  • Durata corso 3 Anni
  • Lingua Italiano
  • Responsabile corso Giulia Costanzo
  • Inizio A/A Ottobre 2023
  • Fine A/A Giugno 2024

Il corso triennale di Fashion Editor & Photography si rivolge a chi coltiva la passione per la moda e desidera acquisire le capacità relazionali e comunicative per sviluppare contenuti di successo. Impara a comunicare la moda attraverso le immagini e le parole, elaborando idee e suggestioni per rendere un prodotto accattivante. La figura professionale formata sarà dotata di alte competenze creative e da una spiccata sensibilità estetica per orientarsi tra i diversi stili.

Il corso è finalizzato alla formazione di editor che possano lavorare nei settori afferenti al sistema moda (editoria, alta moda, prêt-à-porter, pronto moda, tessile, abbigliamento, accessori, pelletteria, maglieria, oggettistica, oreficeria, cosmetica, ecc.) e in tutte quelle aziende che necessitano di professionisti esperti nello scatto fotografico, ufficio stampa, comunicazione, styling, social media management e nell’incremento delle strategie digitali di un brand o di un’azienda, attraverso l’ausilio offerto dalle nuove tecnologie. Questo nuovo esperto sarà anche in grado di offrire consulenze tecniche e creare un valore aggiunto nel mondo del Fashion come comunicatore visivo e responsabile dello stile aziendale o di un fashion magazine. Il fashion editor contribuirà alla creazione dell’immagine, sviluppando senso estetico nella progettazione di servizi fotografici, video, costruzione di fashion film e nella gestione dei contenuti negli opportuni canali digitali.

Le aree tematiche del percorso di studi sono:

  • Area Fotografica
  • Area Comunicazione
  • Area Eventi
  • Area Culturale
  • Area Styling
  • Area Informatica

Ammissione al corso di Fashion Editor and Photography triennale

Possono iscriversi ai corsi i cittadini italiani e stranieri in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o laurea. Il limite massimo di età per l´accesso al corso è di 28 anni. Per accedere alle iscrizioni occorre sostenere colloquio motivazionale. Si può accedere alle selezioni, previo appuntamento, presentandosi in sede oppure su Skype o inviando gli elaborati tramite e-mail.

 

DIFFERENZE TRA I CORSI MODA>>

 

Salva

 
Durata del corso
La durata del corso di Fashion Editor & Styling è di tre anni. L’anno accademico si apre nel mese di ottobre e si chiude nel mese di maggio. L’offerta didattica di 16 ore settimanali è svolta con la formula full immersion di 8 ore al giorno per 2 volte la settimana con l’aggiunta di un monte ore extra per alcune materie dell’area comunicazione. La scelta di questa formula oraria permette agli studenti fuori sede di poter frequentare comodamente le lezioni in sede. Sarà possibile inoltre usufruire della frequenza online in modalità “parziale” o “totale” a seconda delle necessità. Il nostro ufficio informazioni è a disposizione degli allievi per consigli sulla scelta dei corsi e sulla sistemazione logistica dei fuori sede. Nel corso dell’anno accademico, la preparazione raggiunta dall’allievo viene monitorata attraverso verifiche intermedie, esami orali e valutazioni dei lavori pratici.
Sbocchi lavorativi
La figura professionale in uscita è quella di Fashion Editor, in grado di inserirsi all’interno dei contesti d’immagine a carattere internazionale e nelle agenzie di comunicazione non solo nel settore moda. L’esperto formato nei tre anni potrà ricoprire un ruolo determinante per la creazione di contenuti impattanti sia a livello testuale che visivo, che sarà in grado di posizionare all’interno di una strategia digitale performante. Grazie ad una ricca preparazione culturale e visiva nel campo del fashion, nel mondo della fotografia, dell’editoria, e tramite la conoscenza delle dinamiche del fashion system, la figura in uscita può inserirsi in diversi contesti: in aziende specializzate in comunicazione, in redazioni e testate di moda, in contesti legati al mondo della televisione, in uffici stampa, in agenzie di styling, in collaborazione con fotografi per la realizzazione di photo-shoot; può ricoprire diversi ruoli all'interno del settore Retail, quindi negli show-room, negli store e nelle varie tipologie di punti vendita, ma soprattutto può attivare un'attività commerciale personale finalizzata all’utilizzo dei social media per creare un contatto tra aziende e clienti attuali e potenziali.
Rilascio diploma
Alla fine del corso è rilasciato il diploma Triennale di Fashion Editor & Photography.
Area post curriculare
L'Ufficio Placement supporta gli allievi nella selezione di offerte di lavoro e di stage, nella gestione dei colloqui di lavoro e nella preparazione del portfolio e del CV in Inglese e in Italiano. Un vero e proprio servizio di orientamento e di Personal Branding a 360° gradi che favorisce la visibilità degli studenti, accompagnandoli verso le prime opportunità professionali.
 Privacy Policy