Fotografia & Video
Master

Scheda corso

Durata corso
8 mesi

Lingua
Italiano

Responsabile corso

Salvo Giuffrida

Inizio A/A
Ottobre

Fine A/A
Maggio

Introduzione

Il Master in Fotografia & Video di Harim Academy si arricchisce con l’introduzione dell’intelligenza artificiale (AI), formando gli studenti con una gamma ancora più ampia di competenze professionali nel vasto campo della fotografia. I moduli verranno affrontati nei diversi ambiti di applicazione del corso, tra cui la fotografia digitale, editoriale, il fotoritocco avanzato, il reportage, la paesaggistica, la moda, lo still-life, l’arte, gli interni e la pubblicità. Le lezioni, sia teoriche che pratiche, sono progettate infatti per far sì che gli studenti non solo padroneggino vari stili fotografici, ma siano anche pionieri nell’utilizzo dell’AI nel loro lavoro, rispondendo in modo proattivo alle esigenze del mercato e dei potenziali datori di lavoro nel settore dell’immagine.

Con il supporto di un corpo docenti che include professionisti del settore, gli studenti avranno l’opportunità unica di stabilire contatti significativi, oltre a dimostrare il proprio talento e innovazione nell’ambito creativo.

Le aree tematiche del percorso di studi sono:

Obiettivo

Il corso si pone l’obiettivo di aiutare il futuro fotografo a realizzare la propria visione creativa, sviluppando uno stile personale ed unico. Il corso incoraggia il pensiero creativo indipendente e consente di sperimentare un’ampia gamma di approcci alla fotografia in diversi contesti come la pubblicità, l’arte, la moda, l’architettura di interni, l’editoria e il reportage.

Ammissione al master di Video & Fotografia

Possono iscriversi ai corsi i cittadini Italiani e stranieri in possesso di un diploma di scuola media superiore o laurea. Per accedere alle iscrizioni, a numero chiuso, occorre sostenere un colloquio motivazionale.

L’accesso alle selezioni è aperto tutto l’anno, previo appuntamento telefonico o via mail.

Faculty

I docenti sono professionisti del settore, che con una metodologia didattica fortemente pratica consentono un apprendimento graduale, pragmatico e completo.

Durata del corso

La durata del Master in Fotografia & Video è di un anno. L’anno accademico di apre nel mese di ottobre e si chiude nel mese di maggio. L’offerta didattica di 16 ore settimanali è svolta con la formula full immersion di 8 ore al giorno per 2 volte la settimana con l’aggiunta di un monte ore extra per alcune materie dell’area comunicazione. La scelta di questa formula oraria permette agli studenti fuori sede di poter frequentare comodamente le lezioni in sede. Sarà possibile inoltre usufruire della frequenza online in modalità “parziale” o “totale” a seconda delle necessità. Il nostro ufficio informazioni è a disposizione degli studenti per consigli sulla scelta dei corsi e sulla sistemazione logistica dei fuori sede. Nel corso dell’anno accademico, la preparazione raggiunta dello studente viene monitorata attraverso verifiche intermedie, esami orali e valutazioni dei lavori pratici.

Sbocchi lavorativi

Dal punto di vista dell’occupazione, nonostante la concorrenza in questo campo sia particolarmente viva, la ricerca di queste figure è destinata a crescere in proporzione alla crescita di versioni online di riviste, giornali e quotidiani che richiederà un numero crescente di fotografi commerciali per la fornitura di immagini digitali.

Esistono già molte opportunità lavorative per chi è competente in questo campo: si potrà infatti trovare impiego non solo negli studi fotografici o nelle agenzie fotografiche, ma anche in qualsiasi campo correlato: uffici grafici o di marketing (per l’acquisto, la gestione e l’elaborazione delle immagini), editoria e organizzazione di eventi.

Rilascio diploma

Alla fine del corso di fotografia è rilasciato l’attestato di partecipazione al Master in Fotografia & Video.

Area post curriculare

L’Ufficio Placement supporta gli studenti nella selezione di offerte di lavoro e di stage, e nella preparazione di CV e portfolio in Italiano ed in Inglese: un servizio di orientamento e di Personal Branding a 360 gradi, che favorisce la partecipazione degli studenti a concorsi, eventi internazionali e fiere di settore.

Fotografia & Video

Fotografia

Introduzione allo studio dell’immagine fotografica, alla strumentazione e alle tecniche fotografiche basilari (la fotocamera digitale e gli accessori, l’esposizione, il flash, la messa a fuoco, i filtri fotografici, taglio, composizione dell’immagine, luce). Studio delle funzioni di cui dispongono le macchine fotografiche Reflex, uso delle regole di composizione e di inquadratura. Sperimentazione di approcci diretti con la fotografia di tematiche diverse, tali da fornire agli studenti una visione completa dell’intero panorama del settore. La sperimentazione con la fotografia di vari soggetti e tematiche viene arricchita dall’AI, offrendo agli studenti una visione completa dell’intero panorama del settore. L’intelligenza artificiale facilita l’esplorazione di nuovi orizzonti creativi, dall’ottimizzazione della gestione della luce alla selezione dei soggetti, dalla post-produzione avanzata alla classificazione automatica delle immagini, fornendo una comprensione profonda e una capacità di adattamento essenziale per i fotografi moderni.

Fashion Photography

Workshop dedicato alla fotografia di moda, per imparare tutte le fasi di un suo servizio. Studio della fotografia di moda e delle fasi operative della costruzione e realizzazione di un’immagine in stile pubblicitario.

Workflow Digitale

La materia tratta tutti protocolli di data ingest come lo scaricamento dei file, l’archiviazione e la catalogazione. Vengono trattati anche i primi cenni di utilizzo dei principali software di editing e post produzione fotografici e si pone particolare attenzione alle attrezzature da avere e al loro corretto utilizzo.

Street Photography

Workshop dedicato alla Street Photography con lo scopo di far conoscere gli aspetti principali e le tecniche della fotografia di strada, ma anche per comprendere il significato e il senso di ciò che realmente significa esserlo. Si discuteranno i differenti approcci alla fotografia di strada con l’obiettivo di cogliere l’aspetto umano del mondo esterno e le interazioni tra soggetti.

Photojournalism

Photojournalism è la disciplina che unisce tecnica, narrazione ed etica per documentare la realtà attraverso le immagini. Il corso esplora la storia, le tecniche di ripresa e la composizione visiva, con focus su reportage sociale, crisi umanitarie e fotografia di guerra. Attraverso esercitazioni pratiche e analisi di case study, gli studenti svilupperanno le competenze per realizzare reportage d’impatto, capaci di informare e sensibilizzare il pubblico.

Cultura Visuale

Dalla composizione alla lettura delle immagini, il corso spiega

come raccontare storie attraverso la fotografia. Gli studenti

comprenderanno cosa significa illustrare una storia senza parole,

catturare gli elementi di varie situazioni e utilizzare le immagini per

trasmettere significato.

High-end Retouching with Photoshop

Seminario dedicato alla post produzione professionale e

all’affinamento delle tecniche di fotoritocco.

Il Racconto Fotografico

Tecniche di realizzazione di un portfolio, mostra o photobook. Seminario incentrato sulle tecniche di impaginazione e assemblaggio di portfolio e photobook, per creare prodotti fotografici all’altezza ad alti standard qualitativi. All’interno del seminario sarà dedicato uno spazio alla realizzazione di un progetto fotografico che verrà poi sviluppato e finalizzato per una mostra fotografica.

Personal Branding & Web Opportunities

Il seminario offre una panoramica sui fondamenti del personal branding e su come promuovere e vendere se stessi in qualità di professionisti. Il corso affronta anche le opportunità che il web offre ai fotografi e a come sfruttarle al meglio

Iscriviti entro il 2025