it

Corso di Master in Fashion Design Technology

  • Durata corso 9 Mesi
  • Lingua Italiano
  • Responsabile corso Marco Aloisi
  • Inizio A/A Ottobre 2023
  • Fine A/A Giugno 2024

Concept

Il Master in Fashion Design Technology di Harim ha l’obiettivo di formare in maniera completa, approfondita e rifinita una figura professionale capace d’inserirsi a pieno titolo nel complesso e articolato mondo del Fashion Design. La sua offerta formativa combina la prestigiosa tradizione sartoriale italiana con i cambiamenti che hanno interessato il mondo del Fashion Design negli ultimi anni, con una particolare attenzione agli sviluppi tecnologici. Pertanto una parte fondamentale del corso si focalizza sulle discipline tecnologiche relative all’utilizzo dello strumento informatico di progettazione CAD, attraverso il quale è possibile progettare in modo veloce e pratico collezioni, taglio e forme dei tessuti. Si aggiungono poi le materie collegate al settore di comunicazione del prodotto moda, la cui padronanza è un elemento chiave per soddisfare pienamente tutte le esigenze di un mercato in costante evoluzione.I workshop, infine, permettono agli allievi del Master di entrare in contatto con il mondo del lavoro e con l’ampio network accademico.

Obiettivi

L’obiettivo di tale master unico nel suo genere è quello di soddisfare le richieste del mercato della moda, un settore in costante cambiamento ed evoluzione, sempre alla ricerca di figure nuove e capaci di padroneggiare ogni aspetto della professione del Fashion Designer. Grazie ad una full immersion nel mondo del Fashion Design, garantita dall’elevato monte ore ma soprattutto dall’approcciomirato,pratico e tecnologico delle lezioni, il Master fornisce agli studenti tutte le competenze necessarie per cominciare subito una carriera nel multiforme mondo della moda.

Faculty

I docenti sono professionisti del settore, manager e consulenti che con una metodologia didattica fortemente pratica consentono un apprendimento graduale, pragmatico e completo.

Modalità di ammissione

Il Master è a numero chiuso. Per candidarsi è necessario inviare un curriculum vitae con una breve lettera di presentazione a info@harim.it.La segreteria didattica convocherà i candidati per la selezione. La prova d’ingresso consiste in un colloquio motivazionale e tecnico. Sono previste borse di studio e finanziamenti agevolati.

Durata del corso
Il Master prevede un’aula a numero programmato ed una frequenza obbligatoria di 32 ore settimanali con la formula full immersion di 8 ore al giorno per 4 volte la settimana, a cui si aggiunge un monte ore per le materie orali e workshop, a scelta, in formula weekend con frequenza nei giorni di venerdì e sabato. Una parte delle lezioni si svolge on line. Lo studente ha la possibilità di scegliere da un minimo di 4 ad un massimo di 6 tra materie orali e workshop, personalizzando così il piano di studi in base ai propri interessi e alle proprie attitudini. La durata del master è di otto mesi, da Ottobre fino a Maggio. La scelta di questa formula di frequenza permette agli studenti fuori sede di frequentare comodamente le lezioni. Il nostro ufficio informazioni è a disposizione degli allievi per consigli sulla scelta dei corsi e sulla sistemazione logistica dei fuori sede. Nel corso dell’anno accademico, la preparazione raggiunta dall’allievo viene monitorata attraverso esami orali e valutazioni dei lavori pratici.
Sbocchi lavorativi
La figura uscente è un Fashion Designer Tecnologico che, grazie all’approccio teorico, ma soprattutto pratico e digitale del Master, è in grado di gestire ogni fase della creazione del prodotto moda. Questo professionista padroneggerà in particolar modo tutte le capacità legate all’uso dei software CAD,ma sarà anche in grado di mettere in pratica le competenze gestionali e trasversali acquisite; potrà quindi inserirsi nelle aziende del settore moda, un mercato in costante sviluppo e sempre alla ricerca di figure professionali complete.
Rilascio diploma
Alla fine del percorso formativo è rilasciato l'attestato di partecipazione al Master.
Area post curriculare
L’Ufficio Placement supporta gli Allievi nella selezione di offerte di lavoro e di stage, incluso il perfezionamento del CV e del portfolio in Italiano ed in Inglese. Un vero e proprio servizio di orientamento e di Personal Branding a 360° gradi, che prepara gli allievi ad entrare nel mondo del lavoro. Inoltre, l’Accademia Harim offre ai suoi studenti l’opportunità di fare esperienza sul campo con attività extracurriculari, vere e proprie occasioni professionali e di visibilità, come la partecipazione a fiere di settore, mostre, seminari, backstage di eventi e collaborazioni nell’indotto. Lo stage, infine, è un’occasione importante per la formazione e la crescita professionale degli studenti in aziende della Moda di livello nazionale ed internazionale.
 Privacy Policy