Il Master in Fashion Design Technology di Harim ha l’obiettivo di formare in maniera completa, approfondita e rifinita una figura professionale capace d’inserirsi a pieno titolo nel complesso e articolato mondo del Fashion Design. La sua offerta formativa combina la prestigiosa tradizione sartoriale italiana con i cambiamenti che hanno interessato il mondo del Fashion Design negli ultimi anni, con una particolare attenzione agli sviluppi tecnologici. Pertanto una parte fondamentale del corso si focalizza sulle discipline tecnologiche relative all’utilizzo dello strumento informatico di progettazione CAD, attraverso il quale è possibile progettare in modo veloce e pratico collezioni, taglio e forme dei tessuti. Si aggiungono poi le materie collegate al settore di comunicazione del prodotto moda, la cui padronanza è un elemento chiave per soddisfare pienamente tutte le esigenze di un mercato in costante evoluzione.I workshop, infine, permettono agli allievi del Master di entrare in contatto con il mondo del lavoro e con l’ampio network accademico.
L’obiettivo di tale master unico nel suo genere è quello di soddisfare le richieste del mercato della moda, un settore in costante cambiamento ed evoluzione, sempre alla ricerca di figure nuove e capaci di padroneggiare ogni aspetto della professione del Fashion Designer. Grazie ad una full immersion nel mondo del Fashion Design, garantita dall’elevato monte ore ma soprattutto dall’approcciomirato,pratico e tecnologico delle lezioni, il Master fornisce agli studenti tutte le competenze necessarie per cominciare subito una carriera nel multiforme mondo della moda.
I docenti sono professionisti del settore, manager e consulenti che con una metodologia didattica fortemente pratica consentono un apprendimento graduale, pragmatico e completo.
Il Master è a numero chiuso. Per candidarsi è necessario inviare un curriculum vitae con una breve lettera di presentazione a info@harim.it.La segreteria didattica convocherà i candidati per la selezione. La prova d’ingresso consiste in un colloquio motivazionale e tecnico. Sono previste borse di studio e finanziamenti agevolati.