Illustration
Biennale

Scheda corso

Durata corso
2 anni

Lingua
Italiano

Responsabile corso

Marco Navarria

Inizio A/A
Ottobre

Fine A/A
Maggio

Introduzione

Il corso biennale in Illustration di Harim Academy forma una figura professionale con alte competenze nell’ambito della Grafica e dell’Illustrazione: un grafico in grado di operare in maniera pratica in un settore sempre più in evoluzione – quello dell’animazione digitale– che richiede professionalità adeguatamente specializzate e capacità trasversali per l’applicazione dei diversi concept.

Grazie ad un approccio multidisciplinare e pratico-progettuale, il corso di Illustration fornisce al candidato la possibilità di confrontarsi direttamente con i settori più importanti del mondo grafico. Inoltre, attraverso i moduli Motion Graphic, Computer Graphic e Graphic Design, si imparerà a riconoscere e a trasporre sullo schermo le ultime richieste più ricercate nel settore economico. Inoltre, gli studenti saranno in grado di maturare delle competenze pratiche attraverso i diversi progetti affrontati, confrontandosi costantemente con esempi concreti all’interno della società contemporanea.

Le aree fondamentali del percorso di studi sono:

Obiettivi

L’obiettivo del corso è formare professionisti nel campo dell’illustrazione, fornendo competenze artistiche e tecniche per lavorare in ambiti come l’editoria, la pubblicità, il design e l’animazione. Gli studenti vengono guidati nello sviluppo di uno stile personale, imparando a padroneggiare sia le tecniche tradizionali che quelle digitali. Il corso mira anche a fornire una visione pratica del settore, preparando gli studenti all’ingresso nel mondo del lavoro come illustratori professionisti.

Ammissione al corso biennale di Illustration

Possono iscriversi ai corsi i cittadini italiani e stranieri in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o laurea. Per accedere alle iscrizioni occorre sostenere un colloquio motivazionale. Si può accedere alle selezioni, previo appuntamento, presentandosi in sede oppure su Skype o inviando gli elaborati tramite e-mail.

Durata del corso

La durata del corso di Illustration è di due anni. L’anno accademico si apre nel mese di ottobre e si chiude nel mese di maggio.

L’offerta didattica di 16 ore settimanali è svolta con la formula full immersion di 8 ore al giorno per 2 volte la settimana, in parte online.

La scelta di questa formula oraria permette agli studenti fuori sede di poter frequentare comodamente le lezioni. Il nostro ufficio informazioni è a disposizione degli studenti per consigli sulla scelta dei corsi e sulla sistemazione logistica dei fuori sede. Nel corso dell’anno accademico, la preparazione raggiunta dallo studente viene monitorata attraverso esami orali e valutazioni dei lavori pratici.

Sbocchi lavorativi

La figura delineata è un illustratore che riesce a trasferire sullo schermo tutte le sfaccettature di un progetto, attraverso computer graphic, motion graphic e software di alta programmazione 3D.

Le figure professionali formate saranno in grado di distinguersi all’interno di aziende italiane ed internazionali attraverso ruoli come Illustrator, Graphic Designer, Web Designer, UX Designer, Cartoonist e Game Designer.

Rilascio diploma

Al termine del corso è rilasciato il diploma Biennale in Illustration.

Area post curriculare

L’Ufficio Placement supporta gli studenti nella selezione di offerte di lavoro e di stage e nella preparazione di CV e portfolio in Italiano ed in Inglese. Un vero e proprio servizio di orientamento e di Personal Branding a 360 gradi, che favorisce la partecipazione degli studenti a concorsi, eventi internazionali e fiere di settore.

1 Illustration

Graphic Design 1

Il corso si propone di fornire agli studenti una conoscenza approfondita dei principi fondamentali del graphic design, favorendo lo sviluppo di una solida base tecnica e concettuale. Gli studenti esploreranno i principali elementi visivi e le loro applicazioni nel contesto della comunicazione visiva, affrontando temi fondamentali come il colore, la forma, il segno, il font, l’immagine e il layout. Questi concetti saranno analizzati sia sotto l’aspetto teorico che pratico,
con particolare attenzione alla loro interazione e al loro ruolo nell’elaborazione di progetti di design coerenti ed efficaci.

Computer Grafica 1

Il corso introduce le basi della computer grafica, sviluppando competenze nell’uso dei software Photoshop, Illustrator e InDesign per progetti di grafica digitale e design editoriale. Il corso inizia con un’introduzione ai concetti fondamentali della computer grafica, come la distinzione tra grafica raster e vettoriale, la risoluzione e i formati dei file. Si prosegue con l’utilizzo pratico dei tre software principali, attraverso esercitazioni che integrano immagini, illustrazioni e layout editoriali. Gli studenti realizzeranno elaborati che combinano le funzionalità dei software, culminando nella presentazione di una raccolta completa degli esercizi realizzati durante il corso.

Metodologia di Progettazione / Teoria della Percezione Visiva / Applicazioni della Ricerca

Il corso introduce le basi della progettazione nella comunicazione visiva, fornendo strumenti pratici per sviluppare un progetto. Attraverso un processo che va dalla creazione manuale di un artwork alla sua realizzazione digitale, gli studenti affrontano le difficoltà del design, rivedendo continuamente le proprie idee e costruendo prototipi sempre più affinati. Il percorso progettuale implica un continuo confronto tra idea e realizzazione, considerando aspetti come funzionalità, significato personale e sociale, e scelta dei materiali. Questo processo porta a scoperte inaspettate, stimolando una visione del design che va oltre la pura utilità. Il corso incoraggia così una riflessione creativa, permettendo agli studenti di sviluppare progetti originali che esprimano la loro identità di designer emergenti.

Storia dell’Arte Contemporanea

Il corso intende fornire una introduzione alla conoscenza di base dei fenomeni più rilevanti della storia dell’arte contemporanea, al fine di rendere evidente come il grande patrimonio di stili, strategie comunicative e ricerca estetica che gli artisti del passato ci hanno consegnato, possa essere ancora oggi utile, se non necessario, per chiunque voglia lavorare con le immagini e con le arti visive. Il focus sarà impostato sul legame con le arti grafiche e sulla lettura delle opere e sul processo creativo affrontato dai loro autori, allo scopo di imparare a guardare le immagini con occhio critico e a indagare i meccanismi di comunicazione insiti nelle creazioni artistiche.

Illustration 1

Il corso di Illustration accompagna gli studenti in un percorso formativo che unisce creatività e tecnica, sviluppando competenze fondamentali nel disegno e nella progettazione visiva. Si parte dall’introduzione al chiaroscuro e allo studio delle ombre, applicate a forme geometriche semplici, per poi approfondire l’anatomia e la struttura del corpo umano, sintetizzandolo in forme geometriche attraverso esercitazioni pratiche. Successivamente, ci si concentra sulla pittura digitale, con la creazione di texture applicate a oggetti tridimensionali, e sullo storytelling per immagini, realizzando tavole a fumetti colorate digitalmente con Photoshop. Il percorso continua con l’esplorazione del concept art per ambientazioni, reinterpretando fotografie di paesaggi in scala di grigi, e con lo studio del character design, attraverso il turn-around di un volto stilizzato e la progettazione di poster illustrati ispirati a figure tradizionali come quelle delle carte siciliane. I progetti creativi includono anche competizioni e la creazione di sticker personalizzati. L’anno si conclude con la progettazione del portfolio finale, impaginato professionalmente con Adobe Illustrator o InDesign, raccogliendo tutte le esercitazioni svolte durante il corso.

Web Design 1

Il corso si propone di guidare gli studenti verso una comprensione approfondita del web, ponendo le basi per lo sviluppo di competenze pratiche e teoriche. Inizieremo con un’introduzione al web design e alle figure professionali coinvolte in questo ambito, per fornire un quadro chiaro delle opportunità e dei ruoli legati al settore.
La parte centrale sarà dedicata allo studio dei principali Tag HTML e delle proprietà fondamentali dei fogli di stile (CSS), indispensabili per personalizzare e strutturare un sito web in modo efficace.
Concluderemo il corso esplorando le basi di WordPress, introducendo gli studenti all’uso di questo CMS versatile. L’obiettivo è prepararli alla realizzazione del loro sito personale, attività che sarà al centro del secondo anno del percorso formativo.

Storia della Pubblicità 

Obiettivo del corso è quello di studiare l’evoluzione del linguaggio pubblicitario e dei cambiamenti avvenuti nella funzione della pubblicità negli ultimi due secoli. Nel fare ciò, si analizzerà la pubblicità nel passato per poi soffermarsi con maggiore attenzione sul cambiamento della stessa nel dopoguerra. Si analizzerà il boom pubblicitario degli anni 80 fino ad arrivare ad analizzare la pubblicità odierna.

Inglese 1

Ripasso generale della grammatica inglese, della fonetica e della fonologia. Conversazione su argomenti della vita quotidiana e anche su concetti di tipo astratto. Consolidamento delle abilità personali di comprensione e d’uso della lingua inglese. Verranno proposte attività di esercitazione sul sistema grammaticale e attività di interazione e produzione orale.

2 Illustration

4D Animation

Il corso di 4D Animation, si pone l’obiettivo di guidare gli studenti nell’apprendimento delle tecniche 3D e CGI, dall’introduzione alla modellazione poligonale e all’uso di Maya fino alla creazione di progetti avanzati. Si esplorano il character design, il rigging per l’animazione e la realizzazione di scene isometriche, video commerciali e props in stile steampunk per videogiochi. Ogni fase del percorso include l’uso di texture, luci e rendering, concludendosi con la progettazione di un portfolio professionale che raccoglie tutti i lavori svolti durante l’anno.

Grafica Editoriale / Brand & Packaging / Tecniche di Stampa

Il corso si propone di approfondire le conoscenze di base dei software del pacchetto Adobe; più specificatamente Photoshop per l’elaborazione di immagini raster, Illustrator per l’elaborazione

di immagini vettoriali e piccoli documenti multipagina, Indesign per l’impaginazione di grandi documenti multipagina e del portfolio degli allievi. Nel corso dell’anno accademico, cercheremo

di analizzare il lavoro di artisti visuali sia nell’ambito del visual design che nell’ambito del marketing attraverso l’analisi di brand noti, magazine e casi di advertising. Tutto verrà fruito dagli allievi attraverso concetti teorici e molta pratica sui software, al fine di rendere automatici i passaggi di sviluppo di un layout grafico in autonomia e confrontandoci a stretto giro durante le lezioni, in modo da poter verificare lo sviluppo secondo canoni estetici universalmente riconosciuti. Obiettivo dell’anno in corso sarà quello di accrescere negli allievi il gusto estetico rispetto alla creazione di artefatti digitali, in modo da poter realizzare un portfolio lavori al passo con i tempi e coerente con i trend visuali in essere.

Video Editing

Il corso si propone di approfondire i fondamenti tecnici della produzione audiovisiva e le basi teoriche su cui basa la comunicazione video.

Graphic Design 2

l corso si propone di approfondire e ampliare le conoscenze acquisite nel primo livello di graphic design, mettendo l’accento su tecniche avanzate, sviluppo di progetti complessi e l’approfondimento delle capacità progettuali e creative. Gli studenti saranno guidati nell’applicazione di concetti teorici e tecnici in contesti pratici, affrontando sfide più articolate e sviluppando una visione critica e strategica del design. Inoltre, verrà simulato un processo lavorativo completo, suddiviso nelle seguenti fasi: Briefing, Brainstorming, Concept, Visualizer, Esecutivo.

Web Design 2

Questo corso mira a formare gli studenti sulla creazione di un e-commerce efficace e funzionale. Nella prima parte, ci concentreremo sugli aspetti teorici dello sviluppo del commercio elettronico, analizzando gli elementi chiave per il successo di un negozio online e gli errori più comuni da evitare. Successivamente, ci focalizzeremo sugli elementi distintivi di un e-commerce, come la struttura, l’usabilità e il design, per poi passare all’installazione e alla configurazione del plugin WooCommerce. 

Un’attenzione particolare sarà dedicata alla scrittura di testi coinvolgenti e ottimizzati, fondamentali per attirare e fidelizzare gli utenti, con un approfondimento sulla loro rilevanza in ottica SEO.

Storia del Cinema

Il corso intende fornire una conoscenza di base tra le storie della cinematografia internazionale, partendo dal pre-cinema, o cinema delle origini, che sarà messo a confronto con le esperienze del cinema moderno. Saranno approfonditi alcuni dei concetti cardine del linguaggio audiovisivo (montaggio, sceneggiatura, fotografia, musiche, costumi) che serviranno anche ad analizzare poetiche e film di alcuni dei principali registi della storia del cinema.

lllustration 2

Il corso di Illustrazione 2 si propone di approfondire e sviluppare le competenze creative e tecniche acquisite nel corso introduttivo di Illustrazione. L’obiettivo principale è quello di perfezionare le

capacità degli studenti nell’ambito dell’illustrazione applicata, concentrandosi su tecniche avanzate e nuovi media. Durante il corso, gli studenti impareranno a progettare e realizzare illustrazioni

complesse, in grado di comunicare in maniera efficace attraverso l’uso di stili, colori, forme e composizione.

Sociologia dei Consumi

Appare evidente che negli ultimi decenni un sistema sociale contrassegnato da una centralità della produzione è stato sempre più invaso dal mondo dei consumi. Per tale motivo, l’obiettivo del corso è quello di studiare le abitudini dei consumatori partendo dall’individuo, per poi spostarci alla famiglia e, per concludere, le abitudini di acquisto dei gruppi.

Inglese 2

Conversazione applicata a diverse tipologie di ambiti professionali, tra i quali il settore della comunicazione aziendale e quello della comunicazione pubblicitaria. L’obiettivo è quello di giungere ad un’avanzata capacità comunicativa, di comprensione e produzione di testi di diversa tipologia (da forme sintetiche e immediate di comunicazione, a forme più complesse come il comunicato stampa, l’articolo di giornate, gli articoli per il web, ecc). Tramite esercizi di role-play, gli studenti dovranno essere in grado di interagire in base a ruoli assegnati. 

Iscriviti entro il 2025