it

Corso di Fashion Design quadriennale

  • Durata corso 4 Anni
  • Lingua Italiano
  • Responsabile corso Alessia Mastronardo
  • Inizio A/A Ottobre 2023
  • Fine A/A Giugno 2027

Il corso moda quadriennale in Fashion Design rappresenta il corso di punta dell’offerta formativa di Harim. Un piano di studi all’avanguardia e in costante aggiornamento con i rapidi cambiamenti del mercato ha reso il corso in Fashion Design il corso più completo e allineato con le attuali esigenze degli studenti nel settore Moda. Il percorso formativo intrapreso dagli allievi si snoda tra discipline che vanno dal design della moda fino agli aspetti maggiormente legati alla comunicazione del prodotto. Gli insegnamenti proposti permettono di compiere un viaggio completo all’interno del Fashion System, garantendo una preparazione completa ed estremamente competitiva agli occhi delle aziende di carattere nazionale ed internazionale. L’equilibrata alternanza tra discipline teoriche e progetti pratici del Fashion Design permette agli allievi di acquisire competenze eterogenee per diventare stilista ed esercitare la professione ai massimi livelli. Proprio per questo Harim compone il suo corpo docenti di grandi professionisti del settore, trasferendo concretamente il loro know-how e la loro esperienza professionale agli studenti.

Dare voce alla visione del designer, valorizzarne l’idea artistica e il talento: questo l’obiettivo di Harim Accademia Euromediterranea.
In Harim l’allievo viene accompagnato nella fase di ricerca, progettazione e realizzazione della collezione, esaltando fin da subito il concetto estetico e stilistico nel suo approccio.
Ad una massima libertà espressiva iniziale, che stimoli lo studente nella ricerca del concept della sua prima collezione, si unisce un costante studio del fashion system così da poter contestualizzare l’idea creativa.
La proposta dello studente viene così esaltata ma anche messa in discussione, raffinata, curata nei dettagli e accostata alle esigenze del mercato. Si analizza, si lima e si rende fruibile lo stile personale del giovane fashion designer così da proporre un prodotto finito che sia contemporaneo e di interesse per il mercato moda.

Le aree fondamentali del percorso di studi sono:

  • Area Culturale
  • Area Creativa
  • Area Mestieri
  • Area Bottega
  • Area Informatica
  • Area Manageriale
  • Area Progettuale

Ammissione al corso di Fashion Design

Possono iscriversi ai corsi i cittadini italiani e stranieri in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o laurea. Il limite massimo di età per l´accesso al corso è di 25 anni. Per accedere alle iscrizioni occorre sostenere colloquio motivazionale. Si può accedere alle selezioni, previo appuntamento, presentandosi in sede oppure su Skype o inviando gli elaborati tramite e-mail. 

 

DIFFERENZE TRA I CORSI MODA>>

 

 

Durata del corso
La durata del corso di Fashion Design è di quattro anni. L´anno accademico si apre nel mese di ottobre e si chiude nel mese di maggio. L’offerta didattica di 20 ore settimanali con la formula full immersion di 8 ore al giorno per 2 volte la settimana e mezza giornata. La scelta di questa formula oraria permette agli studenti fuori sede di frequentare comodamente le lezioni. Il nostro ufficio informazioni è a disposizione degli allievi per consigli sulla scelta dei corsi e sulla sistemazione logistica dei fuori sede. Nel corso dell´anno accademico, la preparazione raggiunta dall´allievo viene monitorata attraverso esami orali e la valutazione dei lavori pratici.
Sbocchi lavorativi
Il corso in Fashion Design fornisce competenze a 360 gradi sul sistema Moda, che oggi rappresenta una delle filiere produttive più importanti del Made In Italy, motivo per cui la ricerca di professionisti ed esperti, nei vari settori, è pressoché continua. Le professioni che attualmente rivestono una rilevanza maggiore nel mercato del lavoro, e per le quali il corso assicura un´ elevata formazione, sono: Stilista, Cool Hunter, Visual Merchandiser, Fashion Photographer, Fashion Journalist, Fashion Editor, Personal Shopper, Stylist, Esperto di tessuti, Uomo prodotto, Modellista e Campionarista. Il corso permette di inserirsi nel mondo del lavoro anche come free-lance, oppure operare negli uffici stile, uffici prodotto e tecnici di aziende dei vari settori merceologici del sistema moda, oppure di mettersi in gioco avviando un’attività in proprio, attraverso modalità come l’e-commerce, con uno stile distintivo e vincente.
Rilascio diploma
Alla fine del corso è rilasciato il diploma Quadriennale di Fashion Design.
Area post curriculare
L'Ufficio Placement supporta gli allievi nella selezione di offerte di lavoro e di stage, nella gestione dei colloqui di lavoro e nella preparazione del portfolio e del CV in Inglese e in Italiano. Un vero e proprio servizio di orientamento e di Personal Branding a 360° gradi che favorisce la visibilità degli studenti, accompagnandoli verso le prime opportunità professionali.
 Privacy Policy