Testimonianze alunni

Ida Muccio
"Al termine di questo percorso di studi, posso affermare che la mia esperienza in Harim mi ha formata non soltanto dal punto di vista professionale ma anche personale. Sono stati quattro anni ricchi di emozioni ed esperienze indimenticabili, che mi hanno insegnato ad apprezzare ancora di più il complesso mondo della moda, mia grande passione fin dall'infanzia, ma non solo; grazie ai workshop, alle collaborazioni, ai concorsi e alla possibilità di avere come punto di riferimento esperti del settore, ho avuto modo di esaminare il mondo lavorativo più da vicino, intraprendendo un processo di crescita personale che mi ha portata ad ottenere le competenze adatte per avviare una carriera lavorativa in tutta serenità. Ricorderò con particolare nostalgia il Madeinmedi a cui ho partecipato come stilista, un evento meraviglioso che rende consapevoli dei traguardi raggiunti. Il poter vedere le proprie realizzazioni prendere vita dona sensazioni indescrivibilmente belle, e la complicità fra colleghe creatasi in accademia in tutti questi anni, ha fatto sì che ogni singola collezione suscitasse forti emozioni in ognuna di noi."

Nadege Dossou
"Frequentare l’Accademia Harim è stata un’esperienza unica. Mi ha dato la possibilità di ampliare la mia conoscenza, allora molto limitata, in ambito sartoriale e concettuale. Mi sono ritrovata trasportata in una realtà siciliana bellissima dove manualità e tradizione sono fonte inesauribile d’ispirazione. Ho imparato i segreti del mestiere, dal cartamodello allo sviluppo vero e proprio di una collezione, l’illustrazione, la realizzazione e la confezione di un abito di alta sartoria: un’esperienza incredibile. "

Lucia Farruggio
"Un intenso percorso accademico. Una formazione a 360° che mi ha permesso di compiere un viaggio completo all’interno del Fashion System. Grazie all’equilibrata alternanza tra discipline teoriche e progetti pratici, ho acquisito varie competenze che mi hanno permesso di intraprendere un percorso professionale eterogeneo. Ottimi insegnanti , professionisti attivi nel proprio ambito lavorativo capaci di seguirti e stimolarti come solo un Coach sa fare. Il ricordo che mi porto nel cuore è l’arte che si respira in sede, camminando per i corridoi o salendo le scale si possono ammirare le opere esposte dei ragazzi. Consiglio di frequentare i corsi dell’Accademia per gli studenti che vogliono lavorare nel fashion system, ma con la consapevolezza di seguire le lezioni con testa e cuore, perché non si tratta di acquistare un titolo di studio che apra tutte le porte, ma di dare delle fondamenta ad una figura professionale che possa crescere con basi solide”."

Erica Lorefice
"Ho seguito il corso quadriennale in Fashion Design.Questi quattro anni in Accademia mi hanno permesso di acquisire molte competenze. Illustrazione, progettazione e sartoria sono solo alcune delle materie studiate nel corso degli anni. Ho appreso molto riguardo anche i rapporti con le persone. Le mie colleghe sono diventate una seconda famiglia; abbiamo condiviso tutto: gioia, dolori, stanchezza e soddisfazioni. L’ultimo anno è stato incentrato sulla realizzazione della nostra collezione personale. Il tutto si è concluso con la nostra prima sfilata come designer, uno dei momenti più emozionanti e soddisfacenti della mia vita. Il lavoro che abbiamo svolto durante questo ultimo anno è stato a volte faticoso e abbiamo lavorato duramente; riuscire a realizzare una collezione non è così semplice come si possa pensare, ma l’aiuto di validi docenti che ci hanno seguiti dall’inizio, è stato fondamentale. Da poco ho iniziato uno stage in un importante atelier e giorno dopo giorno continuo a mettermi alla prova. So che ho ancora molto da imparare ma sono soddisfatta perché faccio quello per cui ho studiato e che mi appassiona ogni giorno."

Carla Salerno
"Durante il corso quadriennale in Fashion Design in Harim sono stata finalista nel contest RMI all’Altaroma, la mia collezione ha sfilato al Fashion Graduate Italia tenutosi a Milano ed è stata poi esposta a Milano Unica.
Terminati i miei studi ho svolto uno stage a Firenze, all’interno dell’ufficio stile donna di Alpha Studio, brand internazionale di maglieria, dove oggi, a distanza di quasi un anno, mi occupo di Design.
La preparazione dei docenti, la metodologia didattica, molto pratica e minuziosa, lo studio approfondito di tutte le aree del settore moda, gli esercizi di team-work: questi sono aspetti a mio parere molto importanti che l’Accademia cura in maniera impeccabile e che permettono a noi studenti di distinguerci negli ambienti di lavoro. La consapevolezza che la bravura, da sola, non basta a raggiungere i propri obiettivi, ma che sono necessarie grinta e forza di volontà per mettersi in discussione sempre e migliorarsi costantemente. Questa è forse la cosa più importante che mi ha insegnato l’Accademia, e che metto in pratica nel mio lavoro ogni giorno."

Francesca Messina
"La mia esperienza in Harim è stata formativa da un punto di vista sia professionale che umano. Sono stata costantemente seguita dai docenti e ho avuto la possibilità di scoprire giorno dopo giorno tutti i settori del mondo del Fashion. Grazie a questo ho capito le mie attitudini e aspirazioni e ho avuto la possibilità di mettermi alla prova in un'azienda di moda di livello internazionale, oltre a partecipare a Milano Unica e ad altre importanti fiere di settore.
Un ringraziamento particolare all'Accademia, la mia "seconda casa" di questi anni per la mia formazione e per il mio futuro."

Fiorenza Sciuto
"Da sempre appassionata di moda, mi sono diplomata in Fashion Design in Harim Accademia Euromediterranea. Ho imparato molto, sicuramente fondamentale il processo progettuale di una collezione moda e gli step di realizzazione di un capo d’abbigliamento: bozzetto, cartamodello, realizzazione del capo.
Grazie all’Accademia e alla Fondazione Cologni svolgo un tirocinio presso Vuedu Factory, concept store con sede a Palermo, occupandomi sia di design nell’ufficio stile, sia di aspetti più commerciali in negozio, dove acquisisco le tecniche per apportare modifiche su misura ai capi. Non posso che essere soddisfatta di questa esperienza a tutto tondo, poiché ho l’occasione di confrontarmi con tutte le fasi: dalla modifica di un cartamodello, all’analisi dei costi di produzione. Sono felice di poter mettere in pratica tutto ciò che ho studiato. E poi assisto la titolare nella scelta dei tessuti, dei colori, nella realizzazione degli schizzi per la collezione, faccio le prove con la modellista su cartamodelli e prototipi, oltre che seguire la realizzazione di modelli della collezione Vuedu personalizzati su misura per le clienti. Non c’è giorno in cui non stia imparando qualcosa di nuovo."

Alessandro Marzo
"La mia esperienza è stata molto positiva. Il corso mi ha fatto apprendere aspetti del settore in modo approfondito, ho imparato diverse tecniche e utilizzo di vari programmi per la grafica, ad impostare in modo specifico la progettazione di una collezione e aspetti della moda che non conoscevo come il marketing e lo styling.
Il corso e l’ambiente accademico mi ha fatto crescere in modo positivo sia professionalmente che umanamente."

Isabella Genovesi
"Frequentare il corso quadriennale di fashion design mi ha permesso e aiutato a crescere non solo per le nuove competenze acquisite.
È stato anche un percorso di crescita personale, fatto di nuove consapevolezze. Confrontare le idee, osservare qualcosa da punti di vista differenti, comprendere i limiti e trovare delle soluzioni altrettanto valide all'idea di partenza. Questo è stato possibile grazie agli input degli insegnanti che sono stati oltre che dei maestri di crescita professionale, silenziose guide e sostenitori della nostra creatività."

Giorgia Trovato
"Sono passata dal vestire le bambole a casa a vestire le modelle nel backstage di una sfilata: Harim è stata per me la concretizzazione dei miei sogni da bambina, ho frequentato per tre anni il corso di Fashion Styling. Ogni giorno una scoperta nuova. Ogni anno un passo avanti verso la mia futura carriera. I numerosi workshop, i concorsi ed i progetti sono stati una chiave fondamentale per accrescere il mio bagaglio personale, le materie del piano di studi mi hanno permesso non solo di approfondire molte sfaccettature del Fashion System ma anche di sviluppare altre capacità - come la grafica - che oggi riscopro preziose all’interno di un contesto professionale. Ho da poco intrapreso uno stage lavorativo e, sebbene sappia che ho ancora molto da imparare, sono gratificata di aver avuto l’opportunità di lavorare nel campo in cui ho investito. Un ringraziamento ai docenti per aver sempre creduto in me e all’accademia per essere stata una seconda casa."

Davide Mazzaglia
"Frequentando il corso di Fashion Design in Harim ho appreso diversi aspetti del settore moda, che vanno dallo sviluppo della collezione fino alla sua realizzazione, l’aspetto brand handmade e l’utilizzo di programmi grafici all’avanguardia. La mia esperienza quindi è stata formativa dal punto di vista sia professionale che umano."

Daniela Latella
"Il mio percorso formativo con Harim si è concluso nel 2016, dopo quattro anni. È stata un'esperienza che ho vissuto a 360°, alimentando quella che da sempre è la mia passione. Ricordo la voglia e la grinta che mi ha spinto a frequentare ogni singola lezione, questo grazie alla professionalità e "la famiglia" del corpo docenti. I primi chiaro/scuro, i primi passi con la grafica e i progressi raggiunti, riconoscere il proprio mondo e saperlo comunicare, trasmettere! Il momento che porto nel cuore, tra i tanti, è senz'altro quello prima della collezione, i consensi e i No dei professori, la fiducia reciproca necessaria durante la fase di progettazione. Credo abbia realizzato proprio lì, in quelle mattinate, serate prima a disegnare e poi finalmente a cucire, che si stava concretizzando tutto, che la macchina da cucire non l'avrei lasciata. Il momento della passerella, come scrisse il professore Catrimi in una lettera per noi del quarto anno: È solo l'inizio, incontrerete "lupi" da affrontare. Ecco, consiglio a chi come me vuole raggiungere i propri obiettivi, di impegnarsi, di essere curiosi, di fidarsi e incassare anche i No durante le varie fasi, anni... Ci saranno lupi, ci saranno le più belle soddisfazioni!"

Naomi Restuccia
"La mia esperienza in Harim è stata molto positiva. Il corso che ho frequentato mi ha dato la possibilità di essere costantemente seguita, in tutte le fasi del mio percorso formativo, da docenti in grado di suscitare in me il pensiero e il ragionamento, facendomi porre continue domande, e alimentando la mia voglia di conoscere sempre più aspetti del settore moda.
La mia collezione, realizzata a conclusione del corso quadriennale in Fashion Design, ha sfilato al Fashion Graduate Italia ed è stata esposta a Milano Unica.
Oggi sto facendo uno stage da Marco Rambaldi e sono felice di mettermi alla prova. "

Ambra Castello
"La mia esperienza è stata altamente formativa, sia dal punto vista professionale che personale. Il corso mi ha fatto guardare il mondo della moda a 360°, scoprendo e imparando sempre di più anno dopo anno. In Accademia sono riuscita a scavare dentro me stessa e tirar fuori ciò che Ambra Castello è veramente. Molto importante la tenacia sicuramente, ma anche trovare attorno a te persone pronte ad aiutarti nel percorso. Emozionante vedere per la prima volta sfilare una tua collezione - Re-fashion jeans, Sicilia Outlet Village - ancor di più presentare la prima collezione al Milano Moda Graduate. Gratificante vederla sfilare nella città della moda, piena di tutta la tua passione e del duro lavoro, il primo frutto del tuo percorso. Oggi, dopo varie esperienze in Italia e all’estero, sono fondatrice del brand che porta il mio nome."

Michela Montandon
"Ho frequentato il corso quadriennale di Fashion Design che mi ha permesso di apprendere tutti i vari passaggi della progettazione di collezione, e inoltre approfondite conoscenze in fashion styling e cultura della moda. Ho partecipato all’ultima edizione di -Milano Unica- come designer esponendo la mia collezione handmade maschile; qui ho avuto modo di approcciarmi a varie persone provenienti da ogni parte del mondo, portando con me un’esperienza di crescita importante. Ora ho iniziato la mia prima esperienza lavorativa nel settore moda come stagista junior designer presso Luca Larenza."

Roberta L’Episcopo
"Frequentando il corso di Fashion design ho avuto modo di imparare in maniera approfondita - grazie a docenti professionisti del settore - tutti gli aspetti della progettazione di collezione, dall’idea al progetto finale.
Confrontandomi con colleghi e docenti sono riuscita a mettermi in gioco, portando la mia collezione al Fashion Graduate Italia: un’esperienza di crescita importante che mi ha permesso di iniziare uno stage nel settore Fashion in Giglio.com."

Natalia Carnemolla
"Ho frequentato il corso triennale di Fashion Marketing, Business & Communication che mi ha fornito una conoscenza completa sulle nozioni teoriche e pratiche di marketing e di comunicazione con il supporto di docenti e professionisti qualificati del settore.
La mia esperienza formativa mi ha permesso di iniziare un nuovo percorso di stage come Visual Merchandiser presso l'azienda di moda Giglio.com, una delle più importanti realtà che esistano attualmente nel mondo digitale."

Jolanda Faliti
"La mia esperienza in Harim, dove ho frequentato il corso quadriennale di Fashion Design, è stata molto positiva.
Ho avuto la possibilità di iniziare un percorso a 360 gradi.
Partendo da un’ispirazione fino ad arrivare alla progettazione, modellistica e confezione dei capi, abbiamo ampliato la formazione con vari corsi quali marketing, dizione, fotografia e molto altro...
Inoltre ho avuto la possibilità di imparare sul campo tramite sfilate e shooting fotografici.
Attualmente sto svolgendo uno stage in ufficio stile presso La Via Della Seta."

Salvatore Pecora
"Durante i miei studi in Harim ho approfondito tanti aspetti del settore moda, ciò mi ha permesso di creare un background culturale molto ampio che mi ha aiutato tanto nel percorso post accademico. Lavorando a Parigi per Craig Green ho vissuto e assorbito situazioni diverse come l’organizzazione della sfilata e il funzionamento di uno show-room. L’accademia mi ha dato la possibilità di fare esperienza nel settore del fashion e-commerce, attualmente mi occupo di styling e products description presso la giglio.com"

Marzia Minacapelli
"Harim è casa. Una grande casa piena di sogni appesi, colori pantone e personalità di ogni genere.
Una fucina di talenti, un luogo cucito su misura di tutti coloro che abbiano voglia di mettersi in gioco. Quando per la prima volta misi piede dentro quelle mura cariche di passione e creatività, non mi sarei mai aspettata di potermi ritrovare dove sono oggi.
Nessun percorso nasce per essere lineare. Ci sono alti e bassi, cadute, bivi, scelte, successi, pianti e infinite soddisfazioni. E questo vale per tutti, ma soprattutto per chi ha scelto di fare della creatività il
proprio pane quotidiano.
Lungo quei corridoi e dentro quelle aule ho incontrato persone geniali, maestri di vita, talenti formidabili. Ognuno ha giocato un ruolo fondamentale nella mia carriera e, perché no, anche nella mia vita.
Professori, colleghi e tutor sono stati in grado di trasmettermi i valori più importanti in assoluto: la dedizione, la fame, il coraggio. Se sono dove sono lo devo a loro, ad Harim, alle competenze che ho acquisito, alle esperienze che ho fatto.
Un giorno, in un momento di sconforto, qualcuno lì dentro mi disse che ce l’avrei fatta a ritagliarmi il mio posto nel mondo, oggi posso affermare di essere sulla strada giusta per farlo."

Pietro Certo
"Il mio percorso in Harim nasce dalla voglia di imparare e mettermi in gioco nel campo della moda, della comunicazione e dello styling. Un’esperienza costruttiva che mi ha permesso di capire cosa c’è dietro uno shooting fotografico e mi ha dato i mezzi per accrescere la mia creatività e aspetti del mestiere che non conoscevo. Ho imparato ad utilizzare software di grafica e ad avere un occhio critico rispetto a tutto quello che ruota attorno al fashion system. Tutto questo grazie ad ottimi docenti preparati e disponibili. Inoltre l’Accademia mi ha fornito l’opportunità di frequentare una realtà concreta, giovane e dinamica con uno stage in fashion e-commerce presso la Giglio.com. "